ops
l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
Non tutte le piante medicinali sono utilizzabili nei bambini.
Deve essere sempre il pediatra a prescrivere una fitomedicina per un bambino.
I prodotti devono contenere pochi fitocomplessi contemporaneamente per evitare eventuali effetti negativi e bisogna valutare sempre attentamente l’uso degli oli essenziali, per la loro possibile tossicità.
Nelle preparazioni farmaceutiche la presenza di alcool deve essere evitata o almeno limitata, facendo attenzione a non associare fitomedicine con alcool ad altri farmaci (per esempio il paracetamolo in gocce) che lo contengono.
Bisogna infine ricordare che non tutte le piante medicinali sono utilizzabili nei bambini e che alcune lo sono a partire da una determinata età (ad esempio l’uso della Passiflora è indicato sopra i 3 anni). Le caratteristiche di una fitomedicina per uso pediatrico sono le seguenti:
a) rispetto delle caratteristiche di qualità-sicurezza-efficacia
b) contenuto in droghe vegetali con sufficiente supporto scientifico
c) presenza di pochi fitocomplessi contemporaneamente
d) precauzione all’uso degli oli essenziali
e) assenza di alcool nelle preparazioni
f) applicabilità all’età del bambino
g) eventuali interazioni con farmaci o integratori
20/8/2009
20/8/2009
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.MammeBio
MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!