ops Avvicinare i bambini alla natura - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Vivere in un ambiente bio secondo natura.

Avvicinare i bambini alla natura

I bambini che in estate hanno modo di trascorrere molto tempo nella natura riescono a rinnovare il loro benessere naturale.

L'inverno è grigio e difficile da superare per tutti, per i nostri bambini però in modo particolare. Durante l'inverno i bambini infatti si trovano a trascorrere la maggior parte del loro tempo al chiuso, in ambienti spesso un po' troppo poco solari e colorati, in città dove il cemento ha ormai preso il sopravvento. Non solo, i bambini sono anche pieni di impegni, la loro è un'agenda fittissima, fitta quasi quanto quella di un manager.
Adesso che l'estate è arrivata gettate via la loro agenda, fate in modo che abbiano quanto più tempo libero possibile e portateli lontano dal grigio delle città.
Dove portarli? Nella natura ovviamente, in questo modo farete sì che i bambini possano rinnovare il loro contatto con il verde che li circonda e che possano quindi accrescere la loro coscienza ambientale.
Credeteci, i bambini che in estate hanno modo di trascorrere molto tempo nella natura riescono finalmente a riappropriarsi di un legame che spetta loro di diritto e a sentirsi così davvero molto appagati. Non solo, la natura, anche se gustata per pochi secondi soltanto, è un vero e proprio antistress per i più piccoli che possono così ritrovare la calma, la tranquillità e la voglia di scoprire il mondo.

Non solo natura selvaggia ovviamente, è importante infatti che i bambini imparino che la natura può anche essere messa a nostro servizio. Provate allora questa estate a realizzare insieme a loro un orto di cui prendersi cura. Si tratta di un'attività capace di accrescere la loro coscienza ambientale, ma capace anche di farli sentire più indipendenti, più maturi, pronti a prendersi cura di una pianta, di qualcosa di diverso da loro.
E sicuramente vedere le piante crescere sarà per loro un'esperienza unica! Non dobbiamo inoltre dimenticare che prendendosi cura di un orto i bambini hanno anche la possibilità di riflettere sul cibo e di comprendere quando un alimento può davvero essere considerato genuino al cento per cento. Non avete un giardino a disposizione per poter realizzare un orto? Niente paura, potete sempre decidere di realizzarlo sul balcone magari utilizzando anche dei materiali di recupero, vedrete che anche se lo spazio a disposizione è piccolo ne varrà comunque la pena!

23/6/2015

23/6/2015

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Avvicinare i bambini alla natura"

I fiori viola degli alberi di Giuda
Scopriamo gli alberi più belli della primavera: l'albero di Giuda è una delle prime piante a fiorire con bellissimi boccioli di colore viola intenso.
Il rapporto tra i bambini e la natura: l'importanza di essere un po' selvatici
Lasciamo liberi i bambini di vivere la natura in modo spontaneo e selvatico.
Gite ed escursioni tra i frutteti
Per riscoprire il sapore genuino, vi consigliamo di organizzare una bella gita con i bambini tra i frutteti.
In tenda con i bambini
Trascorrere una notte in tenda con i bambini, permette loro di meravigliarsi della natura che li circonda.
Insegnare ai bambini la bellezza naturale
Come dire addio in estate alla vanità, alle tendenze della moda a ciò che la pubblicità mostra ai più piccoli.
Intelligenza ecologica
Che cos'è l'intelligenza ecologica? È quella che ci consente di valutare le conseguenze delle nostre abitudini di spesa sul mondo nel suo complesso.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.