ops Bromelia Cryptanthus: il bello nelle foglie - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Vivere in un ambiente bio secondo natura.

Bromelia Cryptanthus: il bello nelle foglie

La Bromelia Cryptanthus è una specie sempreverde caratterizzata da foglie lunghe e strette, riunite in rosetta e molto decorative. In casa ma troviamole una posizione molto esposta alla luce.

La Bromelia Cryptanthus è una specie sempreverde originaria dalle regioni centrali del Nuovo Continente. Caratterizzata da foglie lunghe e strette, riunite in rosetta e molto decorative, la Bromelia può apparire con un fogliame verde, rosa, rosso o marrone, spesso striate e con margini ondulati. Questa pianta, nei luoghi d’origine, vive in ambienti ad elevata umidità e luminosità; in casa dobbiamo cercare perciò di riprodurre le stesse condizioni: non mettiamola in pieno sole, ma troviamole comunque una posizione molto esposta alla luce. Non importa se la luce sia diretta (magari velata da una tenda) o riflessa: le foglie indicheranno in modo inequivocabile se l’intensità della luce è ideale: se le foglie tendono a schiarire, la luce è eccessiva; allontaniamola allora di 30-40 cm dalla sorgente di luce. Se le foglie perdono la loro naturale screziatura, la luminosità è insufficiente.

La Bromelia ama un’elevata umidità ambientale ma teme i ristagni. Prepariamo il suo vaso in modo da garantire un costante drenaggio e alleggeriamo il terreno con sabbia o aggiungendo del terriccio per cactacee. Annaffiamola con regolarità in modo da sopperire alla temperatura ambientale, perché il terriccio rimanga umido, ma mai intriso. Nelle settimane estive più calde o d’inverno, con i termosifoni accesi, nebulizziamo la pianta con acqua non calcarea.

Se l’abbiamo appena acquistata, può essere utile rinvasarla subito in un vaso appena più grande, riempito con terriccio leggero e fertile. Non c’è un momento particolare per rinvasarla: basta che la temperatura sia naturalmente sopra i 20 gradi, condizioni ideali per lo sviluppo della pianta. Il rinvaso si rende necessario normalmente ogni due anni per seguire la normale crescita, ma sempre scegliendo un vaso di poco più grande del precedente. E’ utile comunque, da marzo ad ottobre, unire all’acqua delle innaffiature un buon concime per piante verdi, ricco di microelementi. La giusta posizione e un corretto nutrimento permettono di godere di questa pianta per molti anni.


 

22/12/2017

22/12/2017

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Bromelia Cryptanthus: il bello nelle foglie"

No ai fiori recisi per San Valentino, meglio una bella pianta in vaso
Una piccola azione molto green per un San Valentino è preferire ai fiori recisi una bella pianta in vaso.
Aiuto, il gelo: pronto soccorso per le piante!
Come proteggere le piante dei nostri balconi dal gelo: i consigli della Coldiretti.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.