ops A scuola di squali, dal 15 al 23 ottobre - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Vivere in un ambiente bio secondo natura.

A scuola di squali, dal 15 al 23 ottobre

Le iniziative per adulti e bambini per conoscere meglio e proteggere questi grandi predatori del mare.

Temibile, se lo si incontra in mare. Però anche lui ha bisogno di protezione: stiamo parlando dello squalo. Ed è per questo che da sabato 15 ottobre si celebra la Settimana Europea dello Squalo, promossa da Shark Alliance, coalizione di organizzazioni non governative che si batte per la tutela e la salvaguardia di questi animali.

Cosa si può fare? I genitori possono firmare la petizione per convincere i Ministri della Pesca dell'Europa a portare a termine i lavori iniziati per impedire il finning, crudele pratica di rimozione delle pinne dal corpo dell'animale e la tutela delle specie di squali ancora in pericolo.

I bambini potranno conoscere meglio questi animali al Gardaland Sea Life Aquarium: durante i giorni della Settimana Europea dello Squalo, infatti, verrà proiettato, presso la sala cinema, un interessante filmato girato all’interno dell’Acquario sul tema dei predatori e, in particolare, sugli squali dato che rappresentano un anello fondamentale della catena alimentare marina.

Inoltre, tutti potranno assistere dal vivo all’alimentazione degli esemplari che si trovano all’interno della vasca oceanica e apprendere notizie e curiosità sui pescecani grazie ai cartelli disseminati lungo il percorso.

14/10/2011

14/10/2011

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "A scuola di squali, dal 15 al 23 ottobre"

Novembre ecologico: ricordiamo ai bambini le buone pratiche da seguire ogni giorno
Non lasciate che il maltempo e il freddo di novembre fermino la responsabilità ecologica dei vostri figli.
Le 18 regole per una guida ecologica
Dal manuale per l'ecopatente, tutti i comportamenti da mettere in atto per guidare con il minimo impatto ambientale.
Piccoli esploratori crescono... nella natura dello Sciliar
Nelle prime due settimane di luglio, l'avventura prende corpo nel "parco scientifico" dello Sciliar. Attività e giochi per imparare in mezzo alla natura.
Le regole per il risveglio
I nostri consigli per affrontare il risveglio con i nostri figli la domenica o nei giorni di vacanza.
Buona notte, buona notte, fiorellino... e qualche "trucco"
Piccoli "trucchi" per facilitare una buona notte di riposo per i nostri figli (ma non solo).
Al mare o al parco? Domeniche... da bambini
Due proposte tagliate su misura per i bambini per trascorrere in modo diverso, tra divertimento e natura, la domenica o i giorni di festa.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.