ops Abbronzatura selvaggia... ma non troppo - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

La tua bellezza bio naturale.

Abbronzatura selvaggia... ma non troppo

Il sole preso in quantità eccessive o nel modo sbagliato, può essere estremamente dannoso. I consigli per un’abbronzatura sicura.

Vacanza o non vacanza, a chi non piace sfoggiare un’abbronzatura degna di un’esposizione caraibica? Ma attenzione: il sole preso in quantità eccessive o nel modo sbagliato, può essere estremamente dannoso. Ricordiamo i temutissimi radicali liberi, responsabili dell’invecchiamento della pelle come pure di antiestetiche macchie, alterazioni della pigmentazione e tantissime altre controindicazioni, tra cui la perdita di elasticità. Insomma, col sole non si scherza ed esporsi senza protezione solare non è un’opzione ragionevole. Ecco allora dei consigli per un’abbronzatura più sicura! 

  • Applicate prodotti solari su tutto il corpo (SPF almeno pari a 30) prima d’indossare il costume. Abbondate sulle zone più esposte: naso, spalle, piedi.. non trascurate le labbra, anche loro hanno bisogno di protezione!
     
  • Scegliete sempre il solare giusto, ossia in base al vostro fototipo, ovvero al grado di sensibilità della pelle nei confronti delle radiazioni solari.
     
  • Esponetevi ai raggi del sole gradualmente, evitando comunque le ore più calde (dalle 11 ale 15).
     
  • Applicate la protezione ogni 2 ore o dopo essere stati in acqua.
     
  • Dopo il bagno fate sempre la doccia prima di esporvi al sole. Il sale aumenta l’effetto dei raggi solari e facilita la disidratazione.
     
  • Per idratarvi bevete molto, soprattutto al mattino appena svegli, e mangiate molta frutta. Con qualche goccia di limone in un bicchiere d’acqua aiutate a prevenire l’azione disidratante dei raggi ultravioletti ed è comunque un’ottima bevanda dissetante!

29/7/2016

29/7/2016

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Abbronzatura selvaggia... ma non troppo"

Consigli per la salute della pelle sotto il sole
Creme solari biologiche e una dieta ricca di vitamina A per la salute della pelle delle mamme e dei bambini sotto il sole.
Trattamento "fai da te" per capelli secchi o danneggiati dal sole
Un trattamento "fai da te" rigenerante al miele e all'olio d'oliva per capelli secchi o danneggiati dal sole.
Il sole, in una stanza... aiuta la vitamina D
Come portare l'irraggiamento solare anche in casa, nelle proprie stanze, e migliorare così il livello di vitamina D.
Sole: pro e contro
I benefici e gli effetti nocivi dell'esposizione al sole.
Come mantenere l'abbronzatura dopo l'estate
I consigli su come mantenere l'abbronzatura per molto tempo.
I benefici del mare
I benefici del mare fanno sì che la vacanza estiva sia fonte di rinnovamento e di buona salute.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.