ops Profumi biologici, le fragranze della natura - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

La tua bellezza bio naturale.

Profumi biologici, le fragranze della natura

La cosmesi "green" presenta i profumi biologici, scegliete la vostra fragranza della natura.

a cura di: Lara Trainini (architetto)

Il profumo viene utilizzato da noi donne come elemento identificativo, a volte anche come arma di seduzione. C'è chi predilige una fragranza fiorita, chi ama le note dolci, chi quelle speziate. Ma ciò che profuma è l'essenza naturale.  Nel mondo della cosmesi "green"  sono molti i marchi che hanno lanciato una linea di profumi 100% naturali.

Ma state attente a non farvi imbrogliare: un profumo, infatti, per essere definito biologico ed ottenere l'etichetta "Organic Standard Label", deve essere composto da almeno il 70% di ingredienti naturali, fino ad arrivare addirittura al 95%.
Per ottenere la certificazione biologica la sostanza estratta deve derivare direttamente dalla pianta che a sua volta deve essere stata coltivata senza l'utilizzo di fertilizzanti artificiali o pesticidi sintetici. Non deve contenere agenti petrolchimici, come paraffinum liquidum, il petrolatum, o il glicole propilenico, e nessun ingrediente geneticamente modificato. I test deveno essere effettuati in laboratorio e non sugli animali. Tra gli ingredienti non possono essere presenti ricavati dagli animali stessi.

Per le donne che amano profumarsi naturalmente rosa, gelsominio, garofano, limone, lavanda, ylang ylang, zenzero, in natura sono presenti essenze per tutti i gusti, dovete solo scegliere quella che vi rappresenta di più.

6/7/2011

6/7/2011

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Profumi biologici, le fragranze della natura"

Frutta e verdura biologica
Sono ormai numerose le aziende che offrono la consegna a domicilio dei migliori prodotti biologici.
Adozioni così buone... che si mangiano!
Due idee insolite per assicurarsi cibi freschi, bio e di proprietà. Un libro per insegnare l'educazione alimentare ai figli.
L'agricoltura biologica e i benefici per gli animali
Il termine agricoltura biologica comprende anche l'allevamento e qualunque tipo di attività che prelevi materie prime dall'ambiente.
Scegliere sapori biologici ed eticamente sostenibili per Natale
Libera Terra coltiva i campi che sono stati liberati dalle mafie e che sono stati recuperati con la coltivazione biologica.
Cenoni: 5 consigli per mangiare "eco"
I consigli di Greenpeace per festeggiare a tavola, rispettando il pianeta e mangiando sano.
Bio o solidale, purchè sia panettone!
E' il dolce immancabile sulle nostre tavole di questi giorni: come scegliere il panettone bio. O, in alternativa, quello del commercio equo.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.