ops Il Fieno greco - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Benessere psicofisico in armonia con la natura.

Il Fieno greco

Un ottimo ricostituente per le stanchezze date da malattie infettive: il Fieno greco.

a cura di: Dott. Massimo Generoso (pediatra)

Il Fieno greco (Trigonella foenum-graecum) è un ottimo ricostituente per le stanchezze date da malattie infettive, nelle magrezze o nelle situazioni accompagnate da diminuzione dell’appetito. Sono stati segnalati rari casi di reazioni allergiche.

Il Fieno greco può interferire con l’assorbimento di altre droghe assunte in concomitanza con esso. Questa droga è controindicata in gravidanza e durante l’allattamento.

20/8/2009

20/8/2009

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Il Fieno greco"

L'Echinacea
L'Echinacea stimola le difese dell’organismo, soprattutto nei confronti delle infezioni virali.
La fitoterapia nell'anziano
Il Ginkgo, il Ginseng, la Valeriana, la Passiflora, l’Iperico, l'Arpagofito e il Carciofo sono utili per i disturbi dell'anziano.
Psillio
Sotto il nome di Psillio vengono denominate due piante medicinali dagli effetti molto simili: lo Psillio (Plantago psyllium) e la Plantago
Fitoterapia: le eventuali reazioni con altri farmaci
In fitoterapia, ecco quali sono le reazioni provocate dalla somministrazione di due sostanze, farmaci o droghe vegetali, in contemporanea.
Curare l'anemia con le erbe medicinali
Come curare l'anemia con un prodotto a base di erbe medicinali.
Prodotti fitoterapici per la nausea e il vomito
Tra i prodotti fitoterapici, lo Zenzero è il più utilizzato in caso di nausea o di vomito.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.