ops La fitoterapia per il trattamento della tosse - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Benessere psicofisico in armonia con la natura.

La fitoterapia per il trattamento della tosse

La fitoreapia indica la Grindelia, l’Edera, la Drosera, il Marrubio e il Papavero rosso per il trattamento della tosse.

a cura di: Dott. Massimo Generoso (pediatra)

La tosse si definisce comunemente come “grassa” o “secca”. La tosse “grassa” o “produttiva”, che si manifesta in tutte le malattie dell’apparato respiratorio serve ad eliminare il muco in eccesso, cioè il catarro e le sostanze estranee inalate come polvere, batteri, pollini.

La tosse “secca” si verifica quando non c’è muco in eccesso ma soltanto irritazione da parte di sostanze delle zone più sensibili come la gola, la laringe, la trachea. La tosse secca è molto disturbante per il bambino, anche quando dorme e può provocare il vomito.

Le fitomedicine che si possono utilizzare includono la Grindelia, l’Edera, la Drosera, il Marrubio e il Papavero rosso; esse hanno un gran numero di studi a sostegno della loro efficacia o sono supportate dall’uso tradizionale.

La Grindelia (Grindelia robusta) è un ottimo rimedio perché ha un’attività antinfiammatoria e facilitante l’espulsione del muco dalle vie respiratorie. Bisogna ricordare che essa può indurre una dermatite da contatto o altre reazioni allergiche.
 
Anche l’Edera (Hedera helix) è efficace contro la tosse, soprattutto con catarro. Questa droga a dosaggi elevati può causare nausea, vomito, diarrea, eccitabilità.

La Drosera (Drosera rotundifolia) va bene per tutti i tipi tosse; la lunga tradizione d'uso permette di affermare che la Drosera è una pianta sicura e ben tollerata. Questa droga vegetale non deve essere usata in gravidanza ed allattamento. E’ possibile un’interferenza con l'assorbimento di medicine a base di sali di ferro.

Il Marrubio (Marrubio vulgare) è indicato per il trattamento per la tosse con catarro per la sua attività mucolitica, cioè di sciogliere il muco; può causare raramente aumento della pressione arteriosa.

Il Papavero rosso (Papaver rhoeas) va bene soprattutto per la tosse secca, cioè senza catarro.

20/8/2009

20/8/2009

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "La fitoterapia per il trattamento della tosse"

Prodotti fitoterapici per il mal di gola
Propoli, Echinacea e Boswellia: prodotti fitoterapici indicati per il mal di gola.
Prodotti fitoterapici per le coliche gassose
L’approccio fitoterapico per le coliche gassose si basa essenzialmente sul Finocchio, Anice verde, Melissa e Camomilla spesso associati fra loro.
La fitoterapia nei cambi di stagione
Con il cambio di stagione, è normale avvertire una sensazione di sonnolenza e stanchezza diffusa. La fitoreapia consiglia Ginseng e Eleuterococco.
La fitoterapia nell'anziano
Il Ginkgo, il Ginseng, la Valeriana, la Passiflora, l’Iperico, l'Arpagofito e il Carciofo sono utili per i disturbi dell'anziano.
Psillio
Sotto il nome di Psillio vengono denominate due piante medicinali dagli effetti molto simili: lo Psillio (Plantago psyllium) e la Plantago
I fitocomplessi
I fitocomplessi sono responsabili delle proprietà salutari di una pianta medicinale.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.