ops Intelligenza ecologica - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Benessere psicofisico in armonia con la natura.

Intelligenza ecologica

Che cos'è l'intelligenza ecologica? È quella che ci consente di valutare le conseguenze delle nostre abitudini di spesa sul mondo nel suo complesso.

TITOLO: Intelligenza ecologica

AUTORE: Daniel Goleman

CASA EDITRICE: Rizzoli

TEMI CHIAVE: ecologia, ambiente

L'importanza di uno sviluppo ecosostenibile si sta facendo sempre più evidente. Abbattere le emissioni, utilizzare le energie rinnovabili, acquisire abitudini a basso impatto sono priorità ormai entrate nell'agenda politica mondiale e nella coscienza comune. Tuttavia l'acquisto "verde" rimane, in molti casi, un miraggio: è più dannoso per l'ambiente stappare una bottiglia di vino arrivata dalla Francia via terra o dalla Spagna via mare? Su ogni oggetto che compriamo è nascosto un prezzo aggiuntivo: quello che pagano il pianeta e la nostra salute. Costi che ci è impossibile valutare correttamente, perché manca un'informazione trasparente e ancor più una nuova abitudine all'acquisto. Abbiamo bisogno di programmare la nostra mente per reagire ai problemi ambientali come davanti a un pericolo. Daniel Goleman, massimo esperto di intelligenza e delle sue varietà, ci spiega come svilupparla verso il suo prossimo gradino evolutivo: la cura per l'ambiente. Il pensiero ecologico, da affinare come specie, è indispensabile per affrontare sfide troppo complesse per i singoli. Perché l'uomo è un animale con una nicchia ecologica particolare da salvaguardare: la Terra.
 

7/7/2011

7/7/2011

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Intelligenza ecologica"

Sprechi. Il cibo che buttiamo, che distruggiamo, che potremmo utilizzare
Lo spreco di cibo è ormai un problema assai diffuso e una priorità non più procrastinabile dell'agenda ambientale.
Tutto quello che possiamo riutilizzare per l'orto e per le piante di casa
Tutto quello che possiamo riutilizzare per l'orto e per le piante di casa.
Adottiamo un albero
Per la festa della mamma l'adozione di un albero è il regalo più bello.
Regala un videogioco ecologico
Il mondo dei videogiochi sta cambiando e sta diventando anch'esso sempre più green: ecco i nuovi videogiochi educativi per un futuro migliore.
Carnevale ecologico
Ricicliamo tutti i rifiuti in modo da riuscire ad organizzare un Carnevale ecologico al cento per cento.
Biophyl: anche i costumi da bagno diventano ecologici
Finalmente è arrivato anche in Italia un nuovo tessuto ecologico per i costumi da bagno di mamme, papà e bambini.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.