ops
l'informazione
dalla parte dei bambini
Questo sito web utilizza cookie tecnici al fine di rendere più efficace la navigazione. Alla pagina "Policy dei cookies" trovi l'informativa e le istruzioni per gestire le impostazioni del browser.
Proseguendo nella navigazione dichiari di accettare la nostra policy dei cookies.
La famiglia è in nucleo portante della società ma anche della nostra vita perchè, spesso inconsciamente, ne riviviamo i conflitti non risolti. L'importanza degli ordini dell'amore e della vita.
"Ciò che non viene alla coscienza torna sotto forma di destino": scriveva Jung. E, ancora più lontano nel tempo, si usava dire che "le colpe dei padri ricadono sui figli": linguaggio un po' rozzo per esprimere un concetto invece sottile, ovvero il fatto che i legami dei vincoli del sangue passano di generazione in generazione e condizionano le nostre vite.
Non tutto ma molto nasce in famiglia, nella nostra genealogia e - naturalmente - nelle dinamiche familiari presenti. Su questi concetti si basano le Costellazioni Familiari, metodo creato da Bert Hellinger (filosofo, teologo e psicanalista junghiano, ispiratosi in questa creazione alle tradizioni africane conosciute mentre era missionario e all'approccio sistemico) e oggi proposto da diversi conduttori o costellatori formatisi alla sua scuola e non solo.
Molti sentimenti, sintomi, emozioni, comportamenti che noi abbiamo non dipendono dalla nostra storia personale - insomma - ma da quella familiare. La lealtà (inconscia) verso la nostra genealogia fa sì che vengano ripresi, rivissuti i temi centrali, le dinamiche, le paure, gli schemi conflittuali che nel passato della nostra famiglia non sono stati risolti.
Poichè nulla nella vita succede per caso, il "senso" della messa in scena delle costellazioni familiari è rivivere quelle emozioni per poterle liberare, e così "guarire": un processo che porta benefici, armonia e guarigione a tutto il nucleo familiare, perchè consente all'amore di ricircolare in modo fluido, corretto.
"Gli ordini dell'amore e della vita - spiega Hellinger nel suo nuovo libro "L'evoluzione delle costellazioni familiari: dagli ordini dell'amore alle costellazioni familiari spirituali" (Tecniche Nuove Edizioni, 7,90 euro) - sono semplici e immediati. Vanno rispettati". Il primo ordine, ad esempio, è l'appartenenza. Il secondo la gerarchia: ognuno occupa un posto preciso all'interno della famiglia, che dipende dal tempo di appartenenza. In questo senso i genitori vengono prima dei figli, il primogenito viene prima del secondogenito e così via.
"La lettura di questo nuovo libro di Hellinger è illuminante anche per chi si avvicina per la prima volta al tema delle Costellazioni Familiari - spiega Anna Maria Cebrelli, life coach e conduttrice di costellazioni sistemiche e umanistiche - perchè esprime in modo semplice e chiaro tutte le "regole" fondamentali che è importante onorare nella propria quotidianità familiare. Non è necessario stare male, avere dei problemi, per applicare gli ordini dell'amore e della vita, anzi: questa è una consapevolezza che consente di mettere semi di nuovo benessere, maggiore attenzione e armonia nel proprio futuro e in quello dei propri figli".
20/3/2012
20/3/2012
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.MammeBio
MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.
Tutti i giorni le Pillole di Pediatria, un consiglio del Pediatra sulla salute del tuo bambino,
su misura per la sua età. E se sei in attesa, 9mesi è la newsletter che ti accompagnerà per tutta la gravidanza,
settimana dopo settimana.
Scrivi qui sotto la tua email e clicca su OK!