ops Vuoi ridurre l'infiammazione o decontrarre i muscoli? E' meglio il caldo o il freddo? - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Benessere psicofisico in armonia con la natura.

Vuoi ridurre l'infiammazione o decontrarre i muscoli? E' meglio il caldo o il freddo?

La sensibilità al caldo o al freddo può variare da soggetto a soggetto, e anche in base a questo si deve scegliere il trattamento più indicato.

Vuoi ridurre l’infiammazione o decontrarre i muscoli? Ma è meglio il caldo o il freddo?
La sensibilità al caldo o al freddo può variare da soggetto a soggetto, e anche in base a questo si deve scegliere il trattamento più indicato. E’ fondamentale, però, sapere che a temperature diverse corrispondono proprietà del tutto differenti. La crioterapia è il trattamento con il freddo, di cui il più banale esempio è la borsa del ghiaccio sull’articolazione sofferente: è indicata quando l’infiammazione è in corso e per contrastare i dolori improvvisi, “brucianti” e acuti (che si palesano spesso accompagnati da gonfiore, calore, rossore). Il freddo, infatti, riduce la circolazione e agisce sulle terminazioni nervose, rallentando la comunicazione del dolore.

Al contrario, il calore migliora la circolazione, riduce la contrazione dei muscoli, favorisce la riparazione dei tessuti e la mobilità. La termoterapia, dunque (borsa dell’acqua calda, bagni, sauna…), è particolarmente indicata in caso di dolori cronici, rigidità, e in assenza di infiammazione acuta. I bagni alternati (un minuto di immersione in acqua calda e uno in acqua fredda, da ripetere per dieci volte) riattivano la circolazione e sono appropriati quando il dolore cronico è accompagnato da gonfiore (magari alle mani o ai piedi).

29/3/2016

29/3/2016

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.