ops I segnali del corpo - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Benessere psicofisico in armonia con la natura.

I segnali del corpo

Le recenti ricerche sulla psicobiologia hanno dimostrato come pensiero e organismo siano strettamente collegati. I segnali del corpo sono molto importanti per tanti aspetti della vita.

Le recenti ricerche sulla psicobiologia hanno rivoluzionato la visione della nostra cultura, per cui mente e corpo sono interpretate come distinte, dimostrando invece come pensiero e organismo siano strettamente collegati. Per esempio, assumere una posizione curva ed imbolsita porta ad avere meno lucidità, peggiora la facoltà di memoria e ci induce a sentimenti di tipo depressivo. Per contro, stringere un pugno o tenere una posizione più tonica ed energica ci aiuta ad essere determinati, a pensare meglio e ad avere più fiducia nelle nostre facoltà. In modo analogo, quando siamo preoccupati, ansiosi e stressati i nostri riflessi sono meno efficienti, tendiamo ad avere una minore coordinazione motoria, a sbandare e a soffrire di diversi disturbi come un nodo in gola, la sensazione di mancanza d’aria, stomaco contratto…

Rimedi alla portata di tutti!

  • Si è scoperto che prendere l’abitudine di camminare immersi nella natura (in città basta anche un parco!) riduce l’attività della regione del cervello che si “accende” quando rimuginiamo su pensieri tormentosi e angosciati.
  • Coltiva un hobby con regolarità: è un altro potente tonico per la nostra salute psicologica e fisica. Se eseguito con passione, ci porta ad una condizione mentale detta di “sospensione del pensiero”, che non ha nulla da invidiare alle pratiche meditative come lo yoga.
  • Pratica regolarmente attività fisica, scegliendo lo sport che più si adatta alla tua personalità; in questo modo aiuti il tuo corpo ad aumentare la concentrazione e l’effetto antidolorifico, aumentando la presenza dell’anandamide, che provoca rilassatezza, senso di leggerezza ed euforia.
  • Scrivi che ti passa! Uno degli espedienti più comuni per alleviare le proprie sofferenze psicologiche o fisiche consiste nel condividere le proprie esperienze con qualcuno, che sia un terapeuta o un amico fidato. Quando questo non è possibile puoi ricorrere ad un altro metodo: la scrittura. Scrivere ha un effetto liberatorio. Un consiglio: rileggi, prima di andare a letto, ciò che scrivi: sfruttando la naturale proprietà del sogno di elaborare le esperienze emotive, potresti riuscire a dare un senso a quello che stai provando.
     

17/6/2016

17/6/2016

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.