ops La Valeriana - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Benessere psicofisico in armonia con la natura.

La Valeriana

Come sfruttare l’effetto induttore del sonno e sedativo-ansiolitico della Valeriana.

a cura di: Dott. Massimo Generoso (pediatra)

Della Valeriana (Valeriana Officinalis) si sfrutta l’effetto induttore del sonno e sedativo-ansiolitico.

Raramente si possono verificare diarrea, nausea e vomito. Se assunta per lunghi periodi la Valeriana può causare mal di testa, irrequietezza e insonnia.

Fitomedicine a base di Valeriana non devono essere usate in gravidanza e durante l’allattamento, nei giorni immediatamente precedenti a interventi che richiedano anestesia, nei soggetti con malattie del fegato e in quelli che assumono farmaci contro l’epilessia. Per quanto riguarda i bambini, i pareri sono discordanti: infatti ne viene consigliato l’uso dopo tre anni di età o sopra i sei anni o addirittura dopo 12 anni.

Deve essere evitata la somministrazione della Valeriana contemporaneamente con i barbiturici perché potrebbe verificarsi un'eccessiva sedazione.

20/8/2009

20/8/2009

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "La Valeriana"

Prodotti fitoterapici per il mal di testa
La Boswellia e il Tanaceto sono i prodotti fitoterapici usati come rimedi contro il mal di testa.
Prodotti fitoterapici per il mal di gola
Propoli, Echinacea e Boswellia: prodotti fitoterapici indicati per il mal di gola.
La Boswellia
E' stato dimostrato l’effetto antinfiammatorio, ma anche del mal di testa e degli stati febbrili e dolorosi della Boswellia.
Prodotti fitoterapici per le coliche gassose
L’approccio fitoterapico per le coliche gassose si basa essenzialmente sul Finocchio, Anice verde, Melissa e Camomilla spesso associati fra loro.
Prodotti fitoterapici per la nausea e il vomito
Tra i prodotti fitoterapici, lo Zenzero è il più utilizzato in caso di nausea o di vomito.
Prodotti fitoterapici per la stipsi
Psillio, Glucomannano e Manna o Mannite sono prodotti fitoterapici che giovano alla stipsi.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.