ops Cameretta multitasking - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Crescere insieme figli sani naturalmente.

Cameretta multitasking

Ti capita di guardare la cameretta dei tuoi figli in preda allo sconforto? Se osservi e ascolti i tuoi bimbi mentre giocano, organizzare i loro giochi sarĂ  semplice e automatico.

Ti sei ripromessa di regalare ai tuoi figli uno spazio ordinato e funzionale nel quale disegnare, giocare e rilassarsi senza che regni il caos? Ti capita di guardare la cameretta dei tuoi figli in preda allo sconforto? Non sai come placare l’invasione di pastelli, matite, pennarelli, libriccini e giocattoli di ogni tipo?
Prima di alzare le mani in segno di resa di fronte a castelli di mattoncini che sfidano la legge di gravità, a bande di peluches impegnati in sit-in di protesta, bambole, scarpe e vestiti… fermati e rifletti.

Se osservi e ascolti i tuoi bimbi mentre giocano, organizzare i loro giochi sarà semplice e automatico. L’importante è che tutti quanti i giocattoli rappresentino sempre una novità, per poterli usare ogni volta con gioia.

A questo scopo è utilissima la tecnica della rotazione: procurati uno scaffale e tante scatole di diverse dimensioni; dividi i giochi in base alle loro caratteristiche e riponili nelle scatole; etichettale, magari facendoti aiutare dai tuoi figli, e posizionale sullo scaffale a diverse altezze. In basso, a misura di bambino, tutti i giochi “dimenticati” ma ancora efficienti, in grandi box trasparenti, ben in vista, in modo che i bambini siano stimolati a prenderli facilmente.

Subito sopra, i giochi da fare insieme a te (e che puoi proporre tu stessa) e i loro preferiti. In alto, quelli da “dimenticare” per un po’, finché non sarà giunto il momento di riutilizzarli. Questa rotazione può essere fatta a intervalli di qualche mese, con lo scopo di non lasciare inutilizzato nessun gioco e di stimolare i figli a situazioni sempre nuove.

29/12/2016

29/12/2016

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.