ops Il tesoro del pirata Mustafà - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Crescere insieme figli sani naturalmente.

Il tesoro del pirata Mustafà

Un libro prezioso e multisfaccettato: storia da leggere, gioco da fare, laboratorio creativo. Obiettivo: educare al rispetto dell'ambiente.

La copertina del libro "Ma dove sarà il tesoro del pirata Mustafà" di Emi Edizioni.Un pirata dal cuore gentile solca gli oceani cercando - instancabilmente - «il tesoro del mare». In questo viaggio avventuroso salva delfini, gabbiani e bambini, fino a scoprire che il tesoro del mare è proprio lui! E chiunque, come lui, sappia rispettarlo. E' questa la traccia di "Ma dove sarà il tesoro del pirata Mustafà", il libro-gioco edito da EMI per imparare il rispetto in generale dell'ambiente e in particolare verso il mare. Pensato per i bambini tra i 6 e gli 11 anni (e per gli adulti che stanno, attivamente, con loro), parte dalla convinzione che è giocando che s'impara e quello che s'impara giocando viene più vividamente e profondamente integrato.

A dirla veramente tutta, più che è un libro è una composizione di due fascicoli, uno dentro l'altro. Il primo, staccabile, è un albo illustrato della storia che fa da sfondo integratore al progetto formativo. Il secondo, ovvero il quaderno “attività”, è una sorta di laboratorio sfogliabile che permette di esplorare mondi espressivi diversi.

Le attività proposte permettono ai bambini, con l’aiuto e la guida di un adulto, di realizzare un grande gioco ecologico che stimola al rispetto del mare mentre, ad esempio, si costruisce lo scrigno che la Regina del Mare consegna a Mustafà, oppure mentre si impara a cantare la canzone del pirata e drammatizzarne la storia, utilizzando una semplice sceneggiatura. C'è, infine anche un Gioco dell’oca: sempre ispirato alla storia del pirata gentile, con carte e caselle già impostate che dovranno essere fotocopiate, colorate e ritagliate.

Il testo di "Ma dove sarà il tesoro del pirata Mustafà" è di Anna Maria Giovannini, le illustrazioni di Roberto Sabbatini (Emi, 8 euro). Da non perdere.

 

28/2/2012

28/2/2012

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Il tesoro del pirata Mustafà"

Giochi da spiaggia ecologici
Giochi da spiaggia ecologici: per essere delle mamme ecologiche anche al mare.
I benefici del mare
I benefici del mare fanno sì che la vacanza estiva sia fonte di rinnovamento e di buona salute.
Riutilizzo della carta dell'uovo di cioccolato
Seguite i nostri piccoli consigli per eseguire dei lavoretti con i bambini e riutilizzare le carte delle uova di Pasqua.
Al mare o al parco? Domeniche... da bambini
Due proposte tagliate su misura per i bambini per trascorrere in modo diverso, tra divertimento e natura, la domenica o i giorni di festa.
Come realizzare delle maschere con la carta di giornale
Utlizzate delle riviste e dei quotidiani per creare delle maschere bellissime, ideali, non solo per i bambini ma anche per gli adulti.
E se deste vita ad un progetto ecologico tutto vostro per doni davvero speciali?
Come regalare un po' di benessere ad amici e parenti facendo una scelta in linea con l'ambiente in cui viviamo.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.