ops Novembre ecologico: ricordiamo ai bambini le buone pratiche da seguire ogni giorno - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Crescere insieme figli sani naturalmente.

Novembre ecologico: ricordiamo ai bambini le buone pratiche da seguire ogni giorno

A novembre, rinnoviamo gli insegnamenti eco-sostenibili dati ai bambini, un modo per riscoprire insieme a loro il piacere di una vita sostenibile e responsabile.

Siamo tutti molto bravi ad insegnare ai nostri bambini tutte quelle buone pratiche eco-sostenibili che permettono loro di vivere in modo responsabile e attento nei confronti dell'ambiente. Dobbiamo ammettere però che quando arrivano le prime giornate di freddo intenso e le prime giornate di maltempo lasciamo che alcune di queste abitudini vengano meno, un insegnamento ovviamente sbagliato perché ciò che i nostri bambini capiscono è che possono permettersi di evitare di dare una mano all'ambiente in cui viviamo quando ne sentono il bisogno, un insegnamento controproducente per tutti.

Il mese di novembre è allora il mese perfetto per rinnovare gli insegnamenti eco-sostenibili dati ai bambini, un modo per riscoprire insieme a loro il piacere di una vita sostenibile e responsabile. Ecco i punti che dovete tenere in mente, quelle buone pratiche che in questo periodo a quanto pare invece in molti si dimenticano:

  • Ricordate ai bambini l'importanza di andare a piedi o in bicicletta diventando così protagonisti della sconfitta dell'inquinamento, cosa da ricordare questa anche quando fa freddo e piove, anche la mattina presto quando i bambini devono andare a scuola e fuori fa ancora buio. La cosa importante infatti è che siano sempre ben vestiti e protetti dalla pioggia, e come ben sapete questo non è certo un problema con tutto l'abbigliamento tecnico che potete acquistare per loro in ogni negozio della vostra città.
  • Ricordate ai bambini l'importanza di fare la raccolta differenziata dei rifiuti in ogni momento della giornata, cosa questa che spesso viene meno quando c'è brutto tempo in quanto si preferisce gettare i rifiuti nel primo cassonetto disponibile. Capite bene che anche una sola bottiglietta di plastica gettata nell'indifferenziata è un pugno dritto in faccia che viene dato al pianeta, assolutamente da evitare.
  • Ricordate ai bambini di non sprecare l'acqua. Ci rendiamo perfettamente conto che fare una bella doccia o un bel bagno caldo a fine giornata, soprattutto quando il freddo fuori imperversa, è meraviglioso, ma questo non significa che i bambini debbano sprecare un bene tanto prezioso.
  • Ricordate ai bambini di non sprecare neanche l'energia e di non utilizzare a sproposito il riscaldamento. Anche in inverno devono prestare attenzione alle fasce orarie per l'energia elettrica nonostante fuori sia buio presto e sembri sempre sera e devono prestare attenzione a non mantenere accesa la caldaia tutto il giorno. Certo con la caldaia accesa c'è più caldo in casa, ma basterà coprirsi con un buon maglione di lana per sentirsi subito meglio.

Questi sono solo alcuni piccoli accorgimenti a cui vi chiediamo di prestare attenzione, accorgimenti che vi permettono di mantenere la responsabilità ambientale dei vostri bambini alta anche in inverno

5/11/2014

5/11/2014

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Novembre ecologico: ricordiamo ai bambini le buone pratiche da seguire ogni giorno"

Belle le vacanze, con i Guardamondo!
Le strutture della Compagnia dei Guardamondo assicurano attività ludico-didattiche per i bambini. Materiali ecocompatibili, qualità certificata.
Ecologia e bambini
I consigli di come aiutare i bambini a sviluppare il senso dell'ecologia in modo semplice e divertente.
Le acque contro i disturbi respiratori nei bambini
Le terme, per curare i malanni più diffusi in età pediatrica. Intervista al dott. Flavio Strinati.
Le misure, per tutti i gusti
Il concorso del Museo della Bilancia di Campogalliano è aperto alle classi di ogni ordine e grado: dall'asilo alle superiori. Come fare per partecipare.
Occhio alle stelle, per conoscersi meglio!
Il tema natale offre preziose informazioni; per un genitore è un buon modo per conoscere meglio ogni figlio, i suoi bisogni e come sostenerli. L'Harmonic Plan.
Buona notte, buona notte, fiorellino... e qualche "trucco"
Piccoli "trucchi" per facilitare una buona notte di riposo per i nostri figli (ma non solo).

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.