ops
l'informazione
dalla parte dei bambini
Le giornate calde sono ormai arrivate. Prendiamo in considerazione alcuni rimedi adatti ai più piccoli.
Le giornate più calde dell'anno sono ormai arrivate ed è bene allora prendere in considerazione alcuni piccoli rimedi anticaldo che permettano ai più piccoli di trascorrere queste giornate nel miglior modo possibile. Sono infatti proprio i bambini a soffrire in modo intenso degli effetti negativi che il caldo porta purtroppo con sé.
Per riuscire a sopravvivere alle giornate di caldo più intenso è necessario bere molta acqua. Il problema è che alcuni bambini proprio non ne vogliono sapere di bere. In questi casi è possibile sostituire l'acqua con tè freddo, succhi di frutta e centrifughe, purché però, è bene tenerlo sempre in mente, siano privi di zuccheri aggiunti altrimenti si rischia che portino l'effetto contrario e che facciano ingrassare i nostri bambini inutilmente.
Sono invece assolutamente da evitare le bevande gassate, bevande che apparentemente riescono a dissetare, ma che in realtà hanno molti effetti negativi soprattutto sui bambini piccoli. Dobbiamo infatti sempre ricordare che queste bevande gonfiano l'intestino e possono essere in possesso di elevate quantità di zuccheri, caffeina, coloranti e conservanti.
Per combattere il caldo è necessario prestare attenzione anche all'alimentazione che dovrebbe essere a base di alimenti ricchi di acqua e sali minerali, frutta quindi e verdura. Ci rendiamo perfettamente conto che potrebbe essere difficile offrire questi cibi ai bambini, ma, credeteci, è solo questione di abitudine e di proporli in modo divertente.
Vedrete che con un po' di pazienza riuscirete nel giro di qualche giorno a convincere i piccoli a gustare questi ottimi prodotti che la natura ci offre. Ricordate sempre che i pasti devono essere leggeri e devono poter essere digeriti in modo semplice e veloce, lasciate quindi le ricette più elaborate per l'inverno.
E i gelati? Questa è una domanda che tutti i genitori si pongono. Ma certo che il gelato può essere gustato senza remore in estate, un alimento davvero eccezionale per i più piccoli. Ovviamente sarebbe meglio prediligere il gelato artigianale anziché quello confezionato, ma oggi a dire la verità anche quelli che troviamo al bar sono gelati ottimi, controllati infatti e genuini. Se ci riuscite però cercate di sostituire qualche gelato con lo yogurt, un alimento questo che è altrettanto fresco, ma che allo stesso tempo è molto leggero e permette di avere ripercussioni positive sulle funzioni intestinali.
Per sopportare le temperature più elevate sono di grande aiuto anche le docce, i bagnetti, le spugnature e gli impacchi. Attenzione però, non dovete pensare che per trovare refrigerio l'acqua debba essere ghiaccia, meglio anzi utilizzare acqua tiepida. Siete fuori casa, magari al mare, e non sapete come trovare un po' di acqua tiepida? Semplice, riempite una piscina gonfiabile, un contenitore, una bottiglia di plastica, con l'acqua di mare e lasciatela al sole per un'oretta, vedrete che dopo sarà alla giusta temperatura!
10/6/2015
10/6/2015
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.MammeBio
MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.