ops Controlli e certificazioni per aziende biologiche: come? - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Vivere in un ambiente bio secondo natura.

Controlli e certificazioni per aziende biologiche: come?

Le aziende agricole per diventare "biologiche" devono sottoporsi a controlli severi.

a cura di: Lara Trainini (architetto)

Le aziende agricole biologiche sono sottoposte a controlli molto severi; ogni stato membro dell'Unione europea designa un organismo privato che opera sotto la sua supervisione o in diretta collaborazione con l'autorità goverantiva.
Solo se  l'azienda supera i controlli in ogni fase della produzione e distribuzione, allora potrà mettere sui suoi prodotti il logo biologico europeo: si tratta di una foglia disegnata con le stelle bianche della bandiera europea su sfondo verde: un marchio facilmente riconoscibile dal consumatore, accanto al quale dovrà essere posto il codice identificativo dell'organismo di controllo che ha effettuato le ispezioni, il nome del produttore e l'addetto alla lavorazione o alla vendita.
Se un'azienda non dovesse superare i controlli per essere certificata come azienda biologica, le verrà impedito di immettere sul mercato i suoi prodotti come biologici.
L'agricoltura biologica, dunque, si propone di conciliare le necessità alimentari di oggi con il rispetto della natura.
Essa fornisce al mercato un prodotto genuino e di qualità, più salutare per l'uomo, ma anche per l'ambiente, contribuendo a preservare la ricchezza di un pianeta di cui anche l'uomo è parte integrante.

30/6/2011

30/6/2011

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Controlli e certificazioni per aziende biologiche: come?"

Il latte crudo si beve alla spina!
Dalla mucca alla tavola: dove trovare i distributori alla spina di latte crudo. L'acquisto a chilometro zero che premia gusto, qualità e ambiente.
La sorgente del vino, rigorosamente bio
Dal 3 al 5 marzo, appuntamento con i vini naturali, di tradizione e territorio: in programma un laboratorio creativo per i bambini fino a 10 anni.
Cenoni: 5 consigli per mangiare "eco"
I consigli di Greenpeace per festeggiare a tavola, rispettando il pianeta e mangiando sano.
L'agricoltura biologica e i benefici per l'ambiente
I benefici provenienti dall'agricoltura biologica sono principalmente quelli a favore dell'ambiente e degli animali.
L'agricoltura biologica e i benefici per gli animali
Il termine agricoltura biologica comprende anche l'allevamento e qualunque tipo di attività che prelevi materie prime dall'ambiente.
Alimentazione biologica anche a Natale
Per un Natale ricco di tradizione ma anche di benessere scegli un'alimentazione biologica.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.