ops Pasqua e Pasquetta: attenzione ai rifiuti - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Vivere in un ambiente bio secondo natura.

Pasqua e Pasquetta: attenzione ai rifiuti

Durante la Pasqua e la Pasquetta troviamo il corretto smaltimento degli incarti delle uova di cioccolato e dei rifiuti delle gite fuori porta di Pasquetta.

Le feste sono un momento davvero molto felice per le famiglie che possono infatti permettersi di trascorrere un po' di tempo in allegria senza pensare agli impegni di lavoro ma solo al proprio personale piacere. Questo ovviamente però non significa smettere di pensare all'ambiente che ci circonda, un ambiente che è in pericolo e che ha bisogno quindi giorno dopo giorno delle nostre cure e delle nostre attenzioni. Sappiamo benissimo che tutti voi amate l'ambiente talmente tanto da non dimenticarvene durate le feste, alle volte però ci sono alcune piccole accortezze che potrebbero sfuggirvi.

Tra le cose più importanti che dovete assolutamente prendere in considerazione durante la Pasqua troviamo il corretto smaltimento degli incarti delle uova di cioccolato. Molte persone infatti credono che questi incarti debbano essere gettati nel cassonetto per la raccolta dell'alluminio, ed invece non è affatto così.
Solo la parte interna dell'incarto, quella cioè che rimane a contatto con la cioccolata, è infatti realizzata in alluminio. La parte esterna è invece realizzata con un materiale plastico.
Purtroppo le due parti di questo foglio non possono essere divise in modo adeguato, questo significa che gli incarti delle uova di Pasqua devono essere gettati nell'indifferenziata. Considerato questo vi consigliamo di optare possibilmente per uova che abbiano un incarto differente, in carta magari oppure in tessuto. In questo modo potrete riciclare l'incarto senza ripercussioni sull'ambiente in cui viviamo.
Dopo la Pasqua arriva ovviamente la Pasquetta e con essa le gite fuori porta insieme a tutta la famiglia. Queste gite sono un momento eccezionale per coloro che amano la natura perché prevedono proprio di trascorrere tutta la giornata nel verde e di mangiare all'aperto con un buon pranzo al sacco.
Vi vogliamo ricordare che per aiutare la natura non basta gettare nei cassonetti delle aree attrezzate in cui pranzerete i vostri rifiuti. In quei cassonetti dovete gettare solo i rifiuti indifferenziati. Tutto ciò che invece può essere riciclato ponetelo in una busta e gettatelo poi nei cassonetti appositi, un piccolo gesto che può davvero aiutare l'ambiente a vivere meglio e in salute.

25/3/2013

25/3/2013

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Pasqua e Pasquetta: attenzione ai rifiuti"

Come realizzare delle maschere con la carta di giornale
Utlizzate delle riviste e dei quotidiani per creare delle maschere bellissime, ideali, non solo per i bambini ma anche per gli adulti.
I giocattoli ad energia solare
I giocattoli ad energia solare hanno un pannello fotovoltaico di piccole dimensioni capace di catturare la luce del sole e di trasformala in energia.
Le vernici ecologiche
Le nuove vernici ecologiche per una casa a prova di benessere.
Tutto quello che possiamo riutilizzare per l'orto e per le piante di casa
Tutto quello che possiamo riutilizzare per l'orto e per le piante di casa.
Ricicliamo la colomba di pasqua
Scopriamo alcune ricette per riciclare la colomba di Pasqua avanzata.
Biophyl: anche i costumi da bagno diventano ecologici
Finalmente è arrivato anche in Italia un nuovo tessuto ecologico per i costumi da bagno di mamme, papà e bambini.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.