ops La Propoli - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Benessere psicofisico in armonia con la natura.

La Propoli

La Propoli: un antinfettivo e un antinfiammatorio prodotto dalle api.

a cura di: Dott. Massimo Generoso (pediatra)

La Propoli non è una droga vegetale: viene prodotta delle api mediante la raccolta e la successiva elaborazione con secrezioni salivari di materiali che esse raccolgono da corteccia, germogli e fiori di piante diverse.

Viene utilizzata per l’alveare, sia come materiale di costruzione, sia per proteggerlo dall’aggressione di agenti nocivi esterni.

La Propoli è usata da secoli dall’uomo essendo dotata di numerose attività: antinfettiva, stimolante le difese dell’organismo, antinfiammatoria. L’attività antinfettiva si esplica su batteri, virus e funghi.

Può provocare occasionalmente secchezza della bocca, mal di stomaco, talora associato a diarrea. Si possono osservare anche reazioni allergiche alla pelle in soggetti particolarmente predisposti.

La Propoli è ricca di sostanze chiamate flavonoidi e quindi in Italia il Ministero della Salute ne sconsiglia (come per tutti gli altri prodotti che li contengono) l’uso in gravidanza e in allattamento.

20/8/2009

20/8/2009

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "La Propoli"

Preparazioni ottenute da pianta fresca
Le tinture madri, i macerati e i succhi sono preparazioni ottenute da pianta fresca.
Fitoterapia e farmacopea ufficiale
Alcuni prodotti fitoterapici possono avere reazioni avverse e interazioni nei confronti dei farmaci presenti nella farmacopea ufficiale.
Preparazioni ottenute partendo da piante essicate
Tisane, infusi, decotti, polveri, estratti fluidi, estratti secchi sono preparazioni ottenute da piante essicate.
Prodotti fitoterapici per il mal d'orecchio
La Boswellia è un prodotto fitoterapico, utilizzato per il mal d'orecchio, che può potenziare l’effetto di farmaci antinfiammatori.
Erbacce buone da mangiare
Domenica 24 Marzo si terrà un corso sul riconoscimento delle piante e erbe spontanee, alcuni loro utilizzi in cucina e i diversi utilizzi fitoterapici.
La Boswellia
E' stato dimostrato l’effetto antinfiammatorio, ma anche del mal di testa e degli stati febbrili e dolorosi della Boswellia.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.