ops
l'informazione
dalla parte dei bambini
Finite le vacanze di Natale, ecco alcuni consigli per affrontare l'inizio della scuola e ripartire alla grande.
Il periodo delle feste natalizie dovrebbe essere un periodo di rilassamento e di riposo per i bambini e per i ragazzi che hanno infatti una lunga pausa dagli impegni scolastici. In realtà non è proprio così, i bambini e i ragazzi hanno infatti molti compiti da dover svolgere durante le feste natalizie per non parlare poi dei pranzi e delle cene con la famiglia al completo che anche per i più piccoli possono essere davvero molto stressanti. E poi c'è da considerare anche il cambio repentino di abitudini che non aiuta i bambini e i ragazzi a riposarsi, ma che anzi contribuisce ad impigrirli e a renderli un po' meno attivi del solito.
Adesso però le vacanze natalizie sono finite e i nostri figli tornano a scuola, ecco alcuni consigli per fare in modo che la stanchezza e la spossatezza possano essere eliminate del tutto dalle loro vite.
Per fare in modo che i bambini si sentano sempre pieni di energie è importante cercare di abituarli a bere molta acqua durante tutta la giornata, se il corpo infatti non ha il giusto apporto di acqua la stanchezza è in agguato.
Proprio per questo motivo vi consigliamo di iniziare a mettere una bottiglietta di acqua o una borraccia nel loro zaino. Ovviamente è molto importante anche mangiare dei cibi che siano energetici. Sì quindi alle noci e alla frutta secca e a tutti i cereali. E ricordate che anche un po' di cioccolata è ideale per recuperare le energie, basta non abusarne ovviamente!
I bambini e i ragazzi devono poi imparare a riposare nel modo adeguato. Secondo recenti statistiche spesso i bambini si addormentano con la televisione accesa e i ragazzi un po' più grandi dormono con il cellulare acceso che si illumina di notte ogni volta che arriva loro un messaggio o anche una semplice notifica. Queste sono abitudini che devono assolutamente essere cancellate, bastano infatti queste luci a disturbare il sonno dei vostri figli anche se non ne vengono sveglianti. E ricordate che è preferibile che i bambini dormano tutta la notte anziché fargli fare dei riposini durante la giornata. Durante la giornata è preferibile piuttosto che i bambini si ritaglino dei momenti di assoluto relax, magari una mezz'ora davanti alla televisione a guadare un cartone animato, davanti al camino a leggere un libro o fuori in giardino per qualche minuto di aria fresca.
E veniamo al fine settimana. Affinché bambini e ragazzi possano eliminare dalle loro vite la stanchezza è importante insegnare loro a fare i compiti per il lunedì direttamente il sabato pomeriggio una volta tornati da scuola. In questo modo la domenica non dovranno studiare e potranno prendersi un'intera giornata di festa da trascorrere in modo rilassante.
7/1/2014
7/1/2014
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.MammeBio
MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.