ops Un po' di miele, per lavarsi il viso - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

La tua bellezza bio naturale.

Un po' di miele, per lavarsi il viso

Usato da sempre anche con fini cosmetici, il miele dona una pelle morbida, vellutata. Una ricetta da bere (e per lavarsi).

Utilizziamo il miele in moltissimi modi ma forse non tutti sanno che, con il prezioso nettare ambrato, ci si può lavare viso e corpo: la pelle apprezzerà, diventando ancora più morbida, vellutata.

Per il viso, la ricetta è semplicissima e veloce: basta miscelare un litro di acqua oligominerale non gassata a 30 grammi di miele biologico di acacia e quindi usare il tutto per lavarsi (o, se preferite, anche solo come tonico, con piccoli impacchi imbevuti nel liquido).

Chi vuole può arricchire il composto con un cetriolo frullato finemente, per avere un effetto più emolliente, schiarente e astringente. Oppure si può aggiungere il succo di un agrume (un'arancia, un limone) appena spremuto (in questo caso ci sarà anche un'azione tonificante e astringente) oppure due cucchiai di acidulato di mele.

Per lavare il corpo servirà naturalmente un quantitativo maggiore; in questo caso si potrà aggiungere un cucchiaio di amido di riso in polvere per ogni litro di acqua.

Questo composto dura al massimo un paio di giorni, tenuto in frigo. E (senzza amido di riso, ovviamente) si può anche bere: uno o due bicchieri al giorno (anche in momenti diversi); in questo modo l'effetto benefico sarà rinforzato.

 

29/3/2012

29/3/2012

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Un po' di miele, per lavarsi il viso"

Tanta energia grazie al miele
Un'idea per l'autunno: il miele per ripartire alla grande.
Il miele per la bellezza di labbra, capelli e piedi
Il miele non è soltanto un dolcificante, ma anche un rimedio utilizzato da secoli per prendersi cura della propria bellezza.
Piante di aloe vera o barbadensis – e arborescens
Frullati freschi con componenti semplici e naturali: Aloe arborescens, miele, distillato.
Erbe, fiori selvatici e miele: la cucina di primavera
Due appuntamenti per imparare a riconoscere ed utilizzare in cucina erbe spontanee, fiori selvatici e miele.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.