ops Allergie respiratorie in primavera - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Benessere psicofisico in armonia con la natura.

Allergie respiratorie in primavera

Il tripudio delle efflorescenze di primavera è atteso con più trepidazione per chi soffre di allergie respiratorie. proviamo a migliorare la qualità dell'aria nelle nostre case.

Le splendide fioriture primaverili di prati, alberi e arbusti allargano l’orizzonte dei nostri pensieri alla parte più dolce e serena della natura: freschezza, profumi e colori di una nuova stagione vitale. Il tripudio delle efflorescenze d’aprile è atteso invece con più trepidazione per chi soffre di allergie respiratorie. Raffreddore da fieno, congiuntivite e asma sono le temute conseguenze della vitalità riproduttiva primaverile che nelle piante si manifesta attraverso la pollinazione.

I sintomi

Gocciolamenti: ecco le allergie

  • Palpebre gonfie e occhi cerchiati di scuro
  • Congestione del naso con starnuti frequenti e gocciolamento
  • Diminuzione del senso dell’odorato
  • Prurito al naso e alla gola
  • Cefalea da ostruzione dei seni paranasali

Affanno: ecco l’asma

  • Affanno e respiro corto
  • Tosse persistente
  • Gravi difficoltà alla respirazione

Rendi l'aria più respirabile, almeno a casa tua…

Per tutti coloro che vivono nelle grandi città, specialmente per bambini e anziani, l’aria urbana è ormai un incubo. Densa, maleodorante, carica di inquinanti (polveri, gas, fumi), è una minaccia alla salute. Neppure chiudersi in casa è una soluzione: l’aria degli ambienti domestici e di lavoro è sempre meno salubre, viziata dallo scarso riciclo, dalle attività umane e dai gas esterni. Se l’inquinamento ambientale stenta ad essere affrontato con misure intensive, possiamo provare a migliorare sensibilmente la qualità dell’aria che respiriamo nelle nostre case e negli ambienti di lavoro. Come? Con moderni e avanzati sistemi di filtrazione. In effetti, il tempo in cui soggiorniamo in ambienti chiusi è molto superiore a quello in cui stiamo all’aperto. Finiamo così per respirare gli inquinanti direttamente a casa o sul posto di lavoro. Molti apparecchi di purificazione permettono, però, di ridurre le particelle sospese nell’aria, allergeni compresi, favorendo una diminuzione del rischio di irritazione e di infezioni respiratorie. Per migliorare la qualità dell’aria, scegliete apparecchiature con sistemi di filtrazione e assorbimento validati e certificati: è la miglior garanzia per la salute.

9/4/2018

9/4/2018

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Allergie respiratorie in primavera"

Scoprirsi allergici
Sempre più persone negli ultimi anni si scoprono intolleranti o hanno reazioni allergiche verso alimenti, come latte e latticini, glutine o crostacei.
Stanchezza di primavera: i rimedi dall'Oriente
Il Cordyceps è un fungo che vive ad alte quote negli altipiani isolati del Tibet che aiuta a superare la stanchezza primaverile.
Allergie nei bambini, strategie protettive
Le allergie sono in clamoroso aumento: ne è colpito un bambino su quattro. La prevenzione inizia dalla mamma e prosegue a tavola.
Sorridere insieme ai bambini è meglio di una seduta di psicoterapia
Alcuni consigli per grandi e piccini per imparare a sorridere alla vita.
Pulizie di primavera con i bambini
Pulizie di primavera con i bambini: insegniamo loro quali oggetti riutilizzare per una vita senza sprechi.
Festeggiamo la primavera insieme ai bambini
Una festa all'aria aperta con i bambini per festeggiare la primavera.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.