ops Aromaterapia: sbocciano le mille virtù dei fiori - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Benessere psicofisico in armonia con la natura.

Aromaterapia: sbocciano le mille virtù dei fiori

Tutte le civiltà si sono confrontate con le piante aromatiche attraverso riti, pratiche medicamentose e cosmetiche. Alla base ci sono i fiori, le radici, la resina, le foglie, i frutti.

Mille varietà di rose, mille colori e mille profumi diversi: la natura è sbocciata con un bouquet di sensazioni che influiscono sull’umore, oltre che sulla pelle. E’ il principio base dell’aromaterapia, la cui conoscenza incomincia a diffondersi a inizio ‘900, ma che affonda le sue origini in tempi antichissimi. Tutte le civiltà, infatti, si sono confrontate con le piante aromatiche attraverso riti, pratiche medicamentose e cosmetiche. Alla base ci sono i fiori, le radici, la resina, le foglie, i frutti da cui si estraggono e si ottengono essenze e oli aromatici. Elementi naturali che hanno proprietà antisettiche, tonificanti, emollienti e stimolanti, coinvolgendo emotività, memoria, ma anche sistema immunitario e endocrino.

Ecco allora un tuffo rinfrescate: un infuso a base di rosa e calendula è un piacevole rituale da preparare facilmente a casa!
Rinfrescante, delicato ed emolliente. Contro la secchezza della pelle, insonnia e stress, basta un bagno caldo in cui immergersi la sera, prendendosi tutto il tempo per sé.

Cosa ti serve

  • 2 cucchiaini di petali di rosa essiccati
  • 1 cucchiaino di cinorrodi essiccati (bacche prodotte dalle rose dopo la fioritura)
  • 1 cucchiaino di sale
  • 1 cucchiaino di aceto di sidro
  • 5 gocce di tintura di calendula
  • 8 gocce di olio essenziale di rosa
  • 2 gocce di olio essenziale di geranio

Preparazione

Preparazione: dopo aver preparato l’infuso con i petali e i cinorrodi in mezzo litro d’acqua, si filtra e si aggiungono gli altri ingredienti. L’infuso ottenuto sarà poi aggiunto all’acqua della vasca.

























































 

3/6/2016

3/6/2016

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Aromaterapia: sbocciano le mille virtù dei fiori"

Trattamenti di bellezza contro il freddo
Realizzate uno scrub e una crema per la pelle del corpo per vivere al meglio le giornate invernali.
L'aromaterapia per i bambini
Come prendersi cura dei bambini con l'aromaterapia.
L'olio del Re, il benessere si respira
Una miscela di olii essenziali, da una ricetta che incarna il segreto di lunga vita di monaci e imperatori orientali.
Aromaterapia
L'aromaterapia fai da te al parco o in campagna: ritrovare il vostro naturale benessere con i profumi della primavera.
Aromaterapia, cromoterapia e massaggi
Sconfiggiamo la malinconia dell'autunno con l'aromaterapia, cromoterapia e massaggi.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.