ops
l'informazione
dalla parte dei bambini
Spesso posture sbagliate, gesti ripetuti incorretti possono creare una modificazione del sistema muscolare. Le novità da tutto il mondo in materia di fitness e tecniche posturali.
Conoscete già il mondo a testa in giù ideato da Christopher Harrison, dove le morbide amache permettono di eseguire movimenti sospesi nell’aria in totale sicurezza? E’ adato a chi vuole comprendere e superare i propri limiti, per chi adora muoversi in libertà senza vincoli, utilizzando il corpo in altre dimensioni.
Le novità da tutto il mondo s’incontrano in materia di fitness e tecniche posturali d’eccellenza, che fondono attività sportiva e benessere.
Novità assoluta è l’Onekor, un programma divertente in tre diverse varianti pre-coreografiche, che creano un gioco tra musica e passi da ballare. E ancora il Corebar, un’attività che si basa sull’utilizzo di una barra che serve a mantenere l’integrità della colonna vertebrale durante l’esecuzione dei movimenti.
Non mancano poi le novità delle discipline che sfruttano la scienza della biomeccanica e le tecniche posturali d’eccellenza derivanti dal Pilates, dallo Yoga e dai protocolli di flessibilità.
Will Power Grace Method è, invece, l’allenamento total body, un programma fitness a piedi nudi. Si fa in gruppo, dura un’ora ed è costituito da esercizi che nascono dalla fusione di più discipline cardiovascolari, come yoga, Pilates, danza e ginnastica. Il nome? La parola “Will Power” significa forza, quella della mente capace di superare i limiti, mentre “Grace”, grazia, ricorda la fondamentale eleganza con cui eseguire i movimenti.
Non dimentichiamo il Bootcamp Boxing, un’attività brucia-grassi per eccellenza che unisce le varie tecniche d’allenamento funzionale alla pratica degli sport da combattimento, come boxing, MMA, Karate e Kickboxing, il tutto a suon di musiche studiate per identificare i tempi e le modalità di lavoro.
2/12/2016
2/12/2016
Tutti gli ultimi commenti
Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG
Scrivi anche tu un commento a questa pagina:
Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.MammeBio
MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.