ops La patente diventa "green" - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Crescere insieme figli sani naturalmente.

La patente diventa "green"

L'ecopatente si può prendere in una delle seimila autoscuole aderenti al progetto. Per gli studenti dà diritto a crediti formativi.

Ecopatente, l'iniziativa di Legambiente per una guida ecologicaPatente? No, grazie. Meglio l'ecopatente: per imparare a guidare l'automobile nel pieno rispetto dell’ambiente.
L'iniziativa, promossa da Legambiente, ha il patrocinio dei ministeri della Gioventù e dell'Ambiente ed è rivolta a tutti coloro che si stanno preparando per avere la patente B (o categorie superiori).

Partecipare è davvero semplice: basta rivolgersi ad una delle seimila autoscuola che aderiscono al progetto (per trovarle, clicca qui). Il corso è gratuito e integrato nelle normali lezioni di teoria seguite dai patentandi.

Con l'Ecopatente - rilasciata dopo aver superato anche l'ecoquiz, si diventa Ecodriver. Con un vantaggio diretto per gli studenti: l'ecopatente infatti e' anche qualificata come attivita' conforme al rilascio di crediti formativi scolastici. Bisogna richiedere la certificazione alla segreteria del progetto e presentarla al proprio istituto scolastico affinchè possa essere valutata come credito formativo.

Ecopatente favorisce la cultura dell’impegno concreto e quotidiano nella tutela dell’ambiente; dopo il successo in Italia, il modello è stato esportato anche all'estero: in Spagna con il nome “Ecocarnet 2010” e in Germania, dove sarà Ökoführerschein.

Per scaricare il Manuale dell'Ecopatente, clicca qui.

18/10/2011

18/10/2011

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "La patente diventa "green""

Un giardino a misura di bambino
Per capire cosa significa pensare un giardino a misura di bambino è necessario fare una riflessione sui bisogni dei bambini e dei ragazzi.
Figlio mio, ti spiego l'economia della felicità
Un prezioso film da guardare tutti insieme, in famiglia, che spiega perchè vivere "local" è meglio.
Smaltimento dell'olio alimentare di cottura
Come smaltire nel modo corretto l'olio alimentare: un prodotto altrimenti dannoso per l'ambiente in cui viviamo.
Cura naturale della casa
Come rendere la casa eco-sostenibile e vivere meglio.
Intelligenza ecologica
Che cos'è l'intelligenza ecologica? È quella che ci consente di valutare le conseguenze delle nostre abitudini di spesa sul mondo nel suo complesso.
Come consumare meno quando laviamo i piatti
I consigli per consumare meno acqua ed inquinare di meno quando si lavano i piatti o si usa la lavastoviglie.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.