ops Realizzare dei piccoli doni con i bambini - mammebio.it
ICP

l'informazione
dalla parte dei bambini

MAMMAePAPA' MAMMAePAPA' MammeBio Mammebio BABYCHEF Babychef BIMBINVIAGGIO Bimbinviaggio LIBRIandCO Libri&Co PEDIATRIA ON LINE Pediatria On Line
Loading
logo di mammebio.it (torna alla homepage)

Crescere insieme figli sani naturalmente.

Realizzare dei piccoli doni con i bambini

San Valentino è la festa ideale per insegnare ai vostri bambini che i regali più belli arrivano direttamente dal cuore. Il piacere dei doni fatti in casa con materiali di ricupero.

San Valentino è la festa degli innamorati, ma anche la festa delle famiglie. Proprio in questa dolce e romantica giornata i bambini scoprono infatti quanto sia meraviglioso fare un regalo alle persone che amano, non solo agli amichetti di scuola, ma anche ai fratelli e ovviamente a mamma e papà. Questa è la festa ideale però per insegnare ai vostri bambini che i regali più belli arrivano direttamente dal cuore e non hanno bisogno di soldi, questa è la festa ideale per aiutare i bambini ad uscire dal consumismo dilagante in cui purtroppo sono immersi.
Bambini e consumismo? Forse a molte persone questo binomio sembrerà dopotutto un po' strano visto che i bambini non hanno soldi loro da poter spendere e visto che i genitori di oggi li abituano a molte attività creative e permettono loro di realizzare con le loro stesse mani molti oggetti.
Questo è vero, ma è vero anche che se comprate una rivista ai bambini al suo interno troveranno di sicuro un gadget regalo e lo stesso dicasi per i pacchetti di patatine, di caramelle, di merendine. I bambini inoltre ricevono un dono spesso anche dal medico o dal dentista se hanno fatto i bravi, dal macellaio o dal panettiere di quartiere o dalla signora del terzo piano che non ha nipoti e di tanto in tanto acquista per i nostri figli qualche piccolo giocattolo. I nonni inoltre viziano i bambini visto che sono consapevoli che c'è crisi e che magari i genitori evitano di acquistare loro ogni giorno qualche nuovo gioco.
E a tutto questo dobbiamo aggiungere poi la televisione con le sue mille pubblicità accattivanti che minano la semplicità innata di cui invece i bambini godono.
Riuscire a far uscire i bambini dal circolo vizioso del consumismo è difficile, dobbiamo ammetterlo, ma San Valentino ci permette di dare scacco matto a questo consumismo e di riportare i piccoli sulla strada della semplicità.
Anche se mancano un paio di settimane insegnate allora ai bambini che è preferibile ricevere un bel biglietto di auguri, realizzato a mano e con una bella frase di effetto piuttosto che un regalo vero e proprio. Insegnate loro che i cioccolatini di San Valentino possono essere realizzati in casa e che se proprio vogliono offrire un dono importante possono sempre crearlo con le loro mani utilizzando i materiali di recupero che si trovano ogni giorno intorno a noi.
Aiutateli in questi piccoli lavoretti e lasciate che riescano così a creare doni per tutti coloro che amano. Offrirete loro per le prossime settimane dei momenti di grande divertimento e di creatività, li aiuterete a scoprire il riciclo creativo, ad evitare ogni forma di spreco, ad amare tutto ciò che è semplice e genuino.

28/1/2015

28/1/2015

Tutti gli ultimi commenti

Ti interessano i commenti dei lettori ad altri articoli? Trovi i più recenti alla pagina BLOG

Scrivi anche tu un commento a questa pagina:

Questo è il tuo spazio: SCRIVI QUI il tuo commento, regalaci la tua esperienza, arricchisci la pagina con la tua storia. Attenzione: NON usare questo box per fare DOMANDE agli esperti! Avvertenza privacy: raccomandiamo, nel postare messaggi, di prestare attenzione rischi connessi al fatto di rendersi identificabili sul web in relazione alla propria patologia. E questo anche alla luce della possibilita' che tali informazioni possano essere indicizzate dai motori di ricerca generalisti o conosciuti dalla generalita' degli utenti Internet e non dai soli iscritti al sito.

Altro su: "Realizzare dei piccoli doni con i bambini"

Le misure, per tutti i gusti
Il concorso del Museo della Bilancia di Campogalliano è aperto alle classi di ogni ordine e grado: dall'asilo alle superiori. Come fare per partecipare.
La sorgente del vino, rigorosamente bio
Dal 3 al 5 marzo, appuntamento con i vini naturali, di tradizione e territorio: in programma un laboratorio creativo per i bambini fino a 10 anni.
Bambini e noia
Durante l'estate i bambini mettono in moto la mente affinché riesca a scovare qualcosa da fare che piaccia loro veramente.
Occhio alle stelle, per conoscersi meglio!
Il tema natale offre preziose informazioni; per un genitore è un buon modo per conoscere meglio ogni figlio, i suoi bisogni e come sostenerli. L'Harmonic Plan.
Belle le vacanze, con i Guardamondo!
Le strutture della Compagnia dei Guardamondo assicurano attività ludico-didattiche per i bambini. Materiali ecocompatibili, qualità certificata.
Sgarrupphouse, la casa secondo i bambini
La casa vista dai bambini prende le forme della Sgarrupphouse: fino a giugno 2012 è al Museo dei Bambini di Roma.

MammeBio

MammeBio ti accompagna nella tua vita secondo natura.